è iniziato oggi un nuovo percorso per la 1^A del Tecnico che partecipa, da oggi, ad una serie di incontri organizzati in condivisione con altre scuole, per imparare a vivere sempre meglio il gruppo classe ed a conoscere sempre più i diritti ed i doveri che sono alla base della convivenza. Seguiranno altri due incontri di due ore, e presto troverai qui gli aggiornamenti su loro lavoro! I ragazzi oggi hanno iniziato, guardando e commentando insieme questo video, che ti proponiamo di rivedere, cliccando qui
lunedì 26 febbraio 2018
IIL BESTA PER L'EMERGENZA FREDDO A MILANO
sabato 24 febbraio 2018
MEDITERRANEO DA GIOCARE - seconda puntata - le foto
venerdì 23 febbraio 2018
LAMBRATE DECIDE! BESTA RISPONDE!
In questi giorni piovosi di febbraio, tutti i social parlano della partecipazione del nostro Liceo all'evento Lambrate Decide!
Di cosa si tratta? Abbiamo chiesto alla professoressa Cristina Sperandio di spiegarci questo percorso, e le sue parole iniziano proprio con l'invito per te, per la tua famiglia e per i tuoi amici che vivono in zona o che frequentano la nostra scuola e le scuole vicine a partecipare sabato 23 febbraio alla presentazione. Leggi allora qui sotto cosa ci ha raccontato, e poi visita qui il sito Cesvi!
"Il
24 febbraio gli studenti di Agente 0011 presentano : Lambrate
decide!!
Il
Liceo
Besta
è lieto di invitare genitori , studenti, cittadini e
rappresentanze delle associazioni e delle istituzioni all'incontro
di domani che si terrà all'Auditorium Valvassori Peroni dalle 9.30
alle 14.30.
Di
cosa si tratta? Di un evento molto significativo per la realtà
milanese e in particolare per il quartiere di Lambrate.
I partecipanti potranno infatti discutere delle problematiche e
delle esigenze del territorio - Municipio 3- emerse anche grazie
al lavoro di ricerca degli studenti e delle studentesse della
classe
3 ^E del nostro Liceo,
in maniera da ideare insieme soluzioni concrete e innovative. I
nostri ragazzi, unitamente a coetanei provenienti dagli Istituti
Superiori Maxwell e Caravaggio, hanno infatti partecipato
quest'anno - all'interno del percorso di alternanza scuola
-lavoro- all'importante progetto patrocinato dal Comune di Milano e
portato avanti dal Cesvi - organizzazione umanitaria laica e
indipendente che opera in tutti i continenti con progetti di lotta
alla povertà e iniziative di sviluppo sostenibile-.
Lo
scopo del Progetto? Proprio quello di sensibilizzare il nostro
quartiere sui temi dello sviluppo sostenibile, in linea con
l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La
classe coinvolta, rispettando la vocazione
socio-economica del
nostro Liceo, ha in modo specifico ideato e realizzato un
questionario on
line
che ha poi contribuito a somministrare ad un vasto numero di
persone, elaborando successivamente i dati raccolti sotto la guida
di valenti tutor.
I
risultati? Molto interessanti!
Ma
avrete occasione di conoscerli se parteciperete all'incontro di
domani....
Vi
aspettiamo numerosi !!! "
MEDITERRANEO DA GIOCARE... AL BESTA!
![]() |
:-) chi non si è sentito così almeno una volta nella vita ? :-) |
Si sono svolte oggi le finali dei Giochi Matematici del Mediterraneo. In attesa delle fotografie degli istanti della premiazione finali, ecco per te alcuni momenti della finalissima di oggi.
Complimenti a tutti i partecipanti ed un "Bravissimi!" ai vincitori!
![]() |
uno strumento importante per i tuoi compagni stranieri per comprendere appieno le consegne degli esercizi... |
![]() |
lo sfondo rilassante della LIM per allentare la tensione... |
![]() |
chi riflette, chi ragione, e chi scrive senza sosta... |
![]() |
ultimi controlli prima di consegnare... |
![]() |
concentrazione massima e silenzio sepolcrale! |
BESTALAB atelier di pittura - seconda puntata
Continua con successo la produzione dei lavori del nostro atelier di pittura. Ecco l'aggiornamento!
Complimenti ai tuoi compagni , capitanati come sempre dal professor Alessandro Dagli Espositi.
Work in progress! Continua a seguire i post Bestalab e scopri le prossime tappe!
Iscriviti a:
Post (Atom)